Bio.S.H.O.C.K. – BiodiverSity as a Horizontal priOrity to enhanCe environmental Knowledge for every pupil

Descrizione del progetto
Nome del progetto | Bio.S.H.O.C.K. – BiodiverSity as a Horizontal priOrity to enhanCe environmental Knowledge for every pupil |
Paesi coinvolti | Italia (coordinatore); Portogallo; Olanda; Turchia |
Sintesi del progetto |
Il progetto BioSHOCK prevede la realizzazione di attività di formazione e sensibilizzazione per studenti di età compresa tra i 16 e i 18 anni al fine di facilitare l’apprendimento in modo semplice ed efficace dell’importanza della conservazione della biodiversità, nonché lo sviluppo di abilità e competenze chiave relative al pensiero critico, all’autoconsapevolezza, alla capacità di lavorare in team, parlare in pubblico, in un’ottica inclusiva, grazie alla partecipazione di giovani con minori opportunità. BioSHOCK si propone di:
|
Riepilogo delle attività |
L’output finale del progetto BioSHOCK è il Toolkit per gli insegnanti “BioSHOCK – Clues for Teachers: Cross-Curricular Approaches to Biodiversity”, scritto in collaborazione con gli studenti. Si tratta di un compendio di unità didattiche che prevede la discussione del tema della biodiversità, attraversando orizzontalmente diversi ambiti di studio (classico, scientifico, linguistico, agrario) e affrontandolo tenendo conto di tre diversi approcci:
Ci saranno mobilità per docenti e studenti. |
Articoli progetto BioS.H.O.C.K.
- 17 Nov 2021: Bio.S.H.O.C.K: Progetto Erasmus Plus
- 09 Mar 2022: Aspettando …Erasmus!
- 14 Mar 2022: Welcome! (Progetto Bio.S.H.O.C.K)
- 15 Mar 2022: Bio.S.H.O.C.K: la giornata dell’Agrario
- 16 Mar 2022: BioS.C.H.O.C.K.: verso i prossimi incontri
- 08 Mag 2023: Progetto ERASMUS Bioshock: presentazione dei lavori
- 16 Mag 2023: Bio.S.H.O.C.K a Strasburgo: giovani uniti per la biodiversità
- 22 Mag 2023: PROGETTO ERASMUS BIOSHOCK: VENERDÌ 5 MAGGIO LA PRESENTAZIONE DEI LAVORI (FiumicinoOnline)
- 06 Giu 2023: Le conclusioni del Progetto Erasmus Bioshock: più europei e più consapevoli
- 07 Giu 2023: Progetto Erasmus Bioshock, giornata conclusiva all’IIS Leonardo Da Vinci (QFiumicino)
- 07 Giu 2023: Progetto Erasmus Bioshock, giornata conclusiva all’IIS Leonardo Da Vinci (FregeneOnline)
- 18 Ott 2023: Bio.S.H.O.C.K.2023: a Rotterdam le basi per un progetto educativo europeo
- 07 Nov 2023: Erasmus al “Leonardo da Vinci” (2020-2023): l’Europa, la nostra aula.
- 08 Nov 2023: Erasmus all’IIS “Leonardo da Vinci” (2020-2023): l’Europa, la nostra aula (FregeneOnline)
- 08 Nov 2023: ERASMUS AL “LEONARDO DA VINCI” (2020-2023): L’EUROPA, LA NOSTRA AULA (FiumicinoOnline)