Prosegue l’accoglienza al “Leonardo da Vinci” della delegazione di docenti europei all’interno del progetto Erasmus Plus Bio.S.H.O.C.K. Oggi è stata la giornata della visita alla sede del Corso Tecnico Agrario di Viale Maria. La visita ai diversi angoli è stata guidata in lingua inglese dagli studenti che hanno avuto l’occasione di presentare orgogliosamente la realtà di una scuola pienamente inserita nell’ambiente naturale del Parco del Litorale Romano e nella quale hanno già preso vita importanti progetti di educazione alla biosostenibilità come l’Orto Sensoriale e l’Apiario.

E’ emerso particolarmente l’ impegno rinnovato dallo stimolo del progetto dell’intera comunità scolastica verso il recupero e l’abbellimento dell’aiuola all’ingresso e di tutte le aree esterne e degli arredi, anche attraverso il coinvolgimento diretto e positivo degli studenti e studentesse. E’ stata una mattinata in cui la costruzione di un progetto educativo comune è stata mediata dalla concretezza del lavoro in campagna, l’esperienza dei profumi delle nostre erbe, l’emozionante conoscenza diretta del mondo delle api e della loro organizzazione sociale.

Ci auguriamo che questa esperienza di condivisione di buone pratiche in una dimensione internazionale, in cui l’inglese è strumento di mediazione indispensabile, possa essere uno stimolo prezioso per i nostri futuri imprenditori a crescere e progettare con uno sguardo sempre più aperto al mondo.