Durante i difficili periodi nei quali la scuola italiana ha fatto ricorso, a causa dell’emergenza pandemica, sia alla DAD (Didattica a Distanza) che alla DDI (Didattica Digitale Integrata ), è emerso chiaramente quanto le esigenze di connettività siano in questo momento cruciali e strategiche, anche nel campo dell’istruzione, e come in ampie aree del territorio nazionale la rete WiFi fosse limitata e instabile.

Per rispondere a queste esigenze, nel 2021 il MIUR ha pubblicato il bando del PON sul “Cablaggio e la realizzazione di reti locali“. L’obiettivo di questo Piano Operativo Nazionale “ è “dotare gli edifici scolastici di un’infrastruttura di rete capace di coprire gli spazi didattici e amministrativi delle scuole, nonché di consentire la connessione alla rete da parte del personale scolastico, delle studentesse e degli studenti, assicurando, altresì, il cablaggio degli spazi, la sicurezza informatica dei dati, la gestione e autenticazione degli accessi”.

Il nostro Istituto ha partecipato a tale Bando, ottenendo un finanziamento di circa 58000 euro che consentirà di potenziare la nostra rete, rendere più facile e veloce la realizzazione della didattica multimediale, connetterci, condividere e partecipare più facilmente a occasioni d’incontro con altre realtà e altre istituzioni educative.