Si è svolto, nella mattinata, presso la “Casa della Partecipazione” a Maccarese, l’evento conclusivo del progetto ABCyber, patrocinato dalla Regione Lazio e dal Comune di Fiumicino,  che ha avuto come referenti le dott.sse Giulia Perrone e Roberta Brega, psicologhe e criminologhe. Il Progetto, svoltosi nell’ a.s. 2021-2022,  ha avuto come obiettivo l’alfabetizzazione, la sensibilizzazione e la prevenzione del fenomeno del cyberbullismo e del revenge porn tra gli alunni di due classi, il I P Liceo Scientifico e I A Tecnico Agrario  del nostro Istituto, unitamente ad  una terza media della scuola Segré di Fiumicino.

Dopo i saluti istituzionali e la presentazione degli ottimi risultati ottenuti dal progetto che ha visto la percentuale di consapevolezza aumentata dell’11% tra la fase iniziale e quella conclusiva,  gli studenti sono intervenuti  non soltanto per ringraziare le due referenti per l’impegno, la dedizione e la capacità di comunicazione e di ascolto ma anche per sottolineare come sia fondamentale conoscere i limiti tra legalità ed illegalità nell’uso dei mezzi informatici.

L’intervento della nostra dirigente, prof.ssa Daniela Gargiulo, ha sottolineato sia la peculiare importanza di questo progetto – che ha visto l’immediata adesione del nostro Istituto – sia la speranza di poter partecipare ad altre iniziative così rilevanti dal punto di vista umano e didattico. Grande importanza, ha sottolineato la DS, ha rivestito la trasversalità del progetto che ha visto coinvolti studenti provenienti sia dal Liceo che dall’Istituto Tecnico Agrario, e l’invito al coinvolgimento delle famiglie, che fin dall’incontro di presentazione del progetto sono state coinvolte per rintracciare segnali precoci per rapporti disfunzionali dei giovani col web. Tutti insieme, famiglie e scuola, conclude la DS, faremo fronte comune per proteggere i nostri ragazzi.