Con un uditorio attentissimo e interessato, e finalmente presente non solo virtualmente, si è svolto oggi il seminario “Il ruolo dell’innovazione nello sviluppo di vaccini contro virus emergenti: il caso Covid 19”. All’incontro con la Dott.ssa Antonella Folgori – Chief Esecutive Officer Rheitera – hanno partecipato le studentesse e gli studenti delle classi quinte e quarte dell’indirizzo scientifico e classico. L’ospite è stata accolta dalla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Daniela Gargiulo, mentre la Prof.ssa Marianna Barberio ha moderato l’incontro con la nota biotecnologa che, grazie a un approccio rigoroso e chiarissimo, ha saputo appassionare gli studenti al complesso percorso che porta alla creazione di un nuovo vaccino e con grande disponibilità ha risposto alle innumerevoli domande.

Ringraziamo gli studenti che hanno partecipato al seminario con entusiasmo, ma soprattutto la nostra gratitudine va alla Dott.ssa Folgori che ha saputo offrire una diversa chiave di lettura e di analisi rispetto alla drammatica congiuntura sanitaria che abbiamo vissuto, offrendo un punto di vista realmente scientifico. “Ci auguriamo – ha concluso la Dirigente Scolastica – che i nostri giovani sappiamo formarsi per essere pronti a eventuali nuove emergenze, sia locali che globali, e che possano diventare i migliori interpreti del ruolo che l’innovazione scientifica può svolgere in questo ambito“.