Si è svolta oggi la seconda giornata del progetto ERASMUS Eco Ambassadeurs. La mattinata odierna ha visto protagonisti il castello di San Giorgio con il suo splendido giardino, le antiche sale e l’archivio storico della Maccarese spa e il Borgo di Maccarese.
A partire dalle 10:00 le 5 delegazioni e i nostri studenti, ospiti della Maccarese spa, hanno visitato il castello guidati dagli studenti del Leonardo che hanno fatto da guida in francese illustrando il giardino e le sale del castello e dell’archivio. Visitato il castello il gruppo si è spostato nell’antico Borgo di Maccarese dove la prof.ssa Benadusi e il prof. Barrale, con la preziosa traduzione della prof.ssa Fontana, hanno illustrato la storia del territorio, tra bonifiche e crescita economica e sociale, soffermandosi sulle particolari colture di Maccarese e sulla differenza tra le tecniche utilizzate in Italia e nei Paesi ospitanti. Particolare rilievo è stato dato ai mandorleti di Maccarese e alla tecnica di raccolta e coltura delle mandorle.
Nel pomeriggio si è tenuto presso la palestra della sede centrale l’atteso torneo 6 nazioni di pallavolo (a causa del mal tempo non è stato possibile effettuarlo in spiaggia) organizzato dai proff. Varvaro e Pomanti, che ha visto come terzo classificato la Turchia, secondo classificato l’Italia e primo classificata la Francia. Il torneo ha coinvolto giocatori di tutte le delegazioni in un clima di generale allegria e spirito sportivo!