Anche quest’anno i ragazzi e le ragazze della quinta A dell’Istituto Tecnico Agrario di Maccarese hanno partecipato alla campagna delle olive nel Comune di Cerveteri. Gli studenti, accompagnati dalla loro docente e dagli insegnanti tecnico-pratici, hanno raccolto a mano i frutti delle piante situate nel centro storico, precisamente nel Parco della Legnara. Si tratta di piante ultracentenarie, di qualità Canina e Rosciola, che il Comune di Cerveteri mette a disposizione, tramite bando, ai residenti che possono così compiere la raccolta ed evitare lo spreco di un frutto pregiato.
Quest’anno il raccolto di 136 chili è stato portato immediatamente al frantoio Cutini di Cerveteri dove le olive sono state molite, ottenendone un ottimo prodotto.
Il Presidente del Consiglio d’Istituto Francesco Ricci ci ha tenuto particolarmente a sottolineare questa esperienza: ” E’ stata un’ autentica occasione di incontro tra scuola e territorio e ringrazio l’intero’Istituto”Leonardo da Vinci”, la Dirigente Prof.ssa Daniela Gargiulo e la docente di Produzioni Vegetali, Prof.ssa Gabriella Possanzini, residente nel Comune di Cerveteri, che ha partecipato personalmente al Bando per offrire ai suoi studenti questo laboratorio a cielo aperto. Una occasione di formazione importante che mi auguro apra a ulteriori nuove esperienze per i nostri giovani “