Il giorno 30 maggio, presso l’Aula Magna dell’IIS ”Leonardo da Vinci “ di Maccarese, su iniziativa della Dirigente Scolastica Daniela Gargiulo, si è svolto un incontro sulle problematiche relative all’allocazione delle classi nelle diverse sedi dell’istituto, nell’a.s. 2023-24.
Oltre la Dirigente, erano presenti i membri del Consiglio d’Istituto, i rappresentanti dei genitori di tutte le classi, il RSPP Architetto Piergiorgio Sansone, le RSU d’Istituto, il primo e secondo collaboratore della Dirigente Scolastica, Prof.ssa Marianna Barberio e Prof.ssa Iolanda Gargiulo, la RSL Prof.ssa Luisa Petralia e la responsabile per la comunicazione, Prof.ssa Alessandra Benadusi.
Il significato dell’incontro è da ricondurre all’intento di creare tra le componenti e i protagonisti della comunità scolastica un clima di ascolto e di consapevolezza reciproca delle diverse esigenze che dovranno arrivare infine ad una sintesi ed un’armonizzazione. Il dibattito è stato assai partecipato e i numerosi interventi hanno toccato tutti gli aspetti delle diverse problematiche relative all’accoglienza degli alunni: il rapporto tra capienza delle aule e consistenza numerica delle classi, le esigenze didattiche e le difficoltà di spostamento tra le varie sedi. Sono state espresse alcune proposte per il prossimo anno scolastico, tra le quali quella del Presidente del Consiglio d’Istituto, Francesco Ricci, che ha sottolineato l’importanza della salvaguardia dell’integrità dell’Agrario. La Dirigente Scolastica Prof.ssa Daniela Gargiulo, dopo aver ascoltato i diversi interventi e fornito numerosi chiarimenti, ha ribadito che qualsiasi decisione definitiva potrà essere assunta solo all’esito degli scrutini di settembre, quando saranno noti i dati precisi sulla consistenza numerica delle classi e gli eventuali accorpamenti delle medesime.