Welcome!

In una giornata piacevole e soleggiata, sono stati oggi accolti i docenti provenienti dall’Olanda, dal Portogallo e dalla Turchia, referenti degli istituti partner nel progetto Bio.S.H.O.C.K. di cui l’I.I.S. Leonardo da Vinci è scuola capofila. L’obiettivo generale di questo progetto Erasmus Plus è la sensibilizzazione degli alunni e delle alunne europee al rispetto della biodiversità e alle sfide globali per la difesa del pianeta, con particolare attenzione alla salvaguardia delle api, così preziose per la sopravvivenza stessa di tutti.

Durante la mattinata, la delegazione, accolta dalla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Daniela Gargiulo e dai docenti di riferimento, ha vissuto una visita ai luoghi più rappresentativi della sede centrale con la guida degli stessi studenti che hanno potuto così anche presentare i molteplici aspetti della storia ricca e variegata dell’Istituto a partire dal “Giardino dei Giusti”, alla maestosa mimosa in memoria dell’alunna Jessica, alla panchina e muretto con il roseto realizzato e decorato dagli alunni stessi per il progetto che invita a riflettere sulla diversità di genere e si propone di prevenire la violenza.

Dopo il coffee break e qualche assaggio gastronomico, sono iniziati i lavori di questa prima fase che prevedono la condivisione di idee, esperienze e buone pratiche. Domani, si proseguirà con la visita alla Sede dell’Agrario e alle sue diverse realtà per continuare i lavori comuni che entreranno nella fase di vera e propria progettazione di moduli didattici condivisi secondo obiettivi e metodologie costruiti insieme.