COLLEGAMENTI UTILI
Notizie
Ricevimento Segreteria Didattica
durante lo svolgimento degli Scrutini II Periodo e degli Esami di Stato.
La Classe Prima D del Linguistico vince il bando “L’Arte che Trasforma”
Consulta Provinciale degli Studenti di Roma
Personale scolastico
Una giornata ospiti della polizia Penitenziaria
Giornata Nazionale della Legalità

Personale scolastico
Un nuovo successo per gli atleti del Nostro Istituto
Finale regionale Tennis-Tavolo

Personale scolastico
Il Leonardo da Vinci trionfa al Torneo Volley Scuola
Trentaduesima Edizione

Personale scolastico
Maccarese: cento anni in un giorno
Evento del 17 maggio 2025

Personale scolastico
Circolari
Attività Aggiuntive, Fondo di Valorizzazione e Relazioni Incarichi Aggiuntivi
Circolare 282Modelli Attività Aggiuntive, Fondo di Valorizzazione e Relazioni Incarichi Aggiuntivi
Scrutini Esami di Recupero Luglio
Circolare 280Scrutini di Luglio
Reperimento Presidenti e Commissari
Circolare 278Abilitazione libera professione Geometra, agrotecnico e Agrotecnico laureato, Perito Agrario e Perito Agrari
Servizi
"I servizi offerti dalla scuola e dedicati a tutti i genitori, studenti, personale ATA e docenti"
La didattica
La nostra offerta formativa
A.S. 2025/2026

- Istituto Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci"
- Plesso di Viale Maria
- Plesso Via Reggiani
- Plesso Storico
- Plesso Viale di Porto
Il liceo scientifico unisce scienze e materie umanistiche, formando competenze solide per l’università e il lavoro attraverso studio teorico e laboratoriale.
Il liceo classico offre una solida base umanistica con lo studio di greco e latino, sviluppando pensiero critico e preparazione per l’università.
Il liceo linguistico offre lo studio di tre lingue straniere, sviluppando competenze linguistiche e culturali per l’università e il mondo del lavoro.
Il liceo delle scienze umane esplora identità personale e relazioni sociali, preparando gli studenti a comprendere il mondo contemporaneo e le sue sfide.
Il percorso di studi tende a formare personalità culturalmente ricche e versatili, capaci di affrontare qualsiasi ambito di studi o di lavoro
Il percorso di studi tende a formare personalità culturalmente ricche e versatili, capaci di affrontare qualsiasi ambito di studi o di lavoro
Il liceo delle scienze umane esplora identità personale e relazioni sociali, preparando gli studenti a comprendere il mondo contemporaneo e le sue sfide.
Il liceo classico offre una solida base umanistica con lo studio di greco e latino, sviluppando pensiero critico e preparazione per l’università.
Il liceo linguistico offre lo studio di tre lingue straniere, sviluppando competenze linguistiche e culturali per l’università e il mondo del lavoro.
Il liceo scientifico unisce scienze e materie umanistiche, formando competenze solide per l’università e il lavoro attraverso studio teorico e laboratoriale.
Il liceo delle scienze umane esplora identità personale e relazioni sociali, preparando gli studenti a comprendere il mondo contemporaneo e le sue sfide.
Il liceo linguistico offre lo studio di tre lingue straniere, sviluppando competenze linguistiche e culturali per l’università e il mondo del lavoro.
Il liceo delle scienze umane esplora identità personale e relazioni sociali, preparando gli studenti a comprendere il mondo contemporaneo e le sue sfide.
Personale scolastico